
_jp.jpg)
La prima
delle mostre italiane dedicate al
collezionismo cartaceo
Mantova Libri Mappe Stampe prosegue la tradizione del primo evento italiano dedicato al mondo dell'antiquariato librario e del collezionismo cartaceo che Mantova vanta di aver visto nascere nel lontano 1975, contribuendo a diffondere il gusto e la passione per la carta antica.
A questo rinnovato ed atteso appuntamento hanno già confermato la loro presenza oltre oltre quaranta espositori, tra librerie specializzate ed operatori di stampe e cartografia, provenienti dall'Italia e dall’estero.
Libri di pregio, come le cinquecentine uscite dai torchi di stampatori famosi come Manuzio e Giunta, si affiancano ad altre, più numerose, rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec., mentre la vasta offerta di carte geografiche e stampe decorative d'epoca - sempre originali e garantite dalla competenza dei professionisti coinvolti - soddisfa l'interesse di esigenti collezionisti e appassionati visitatori.
Uno spazio particolare è riservato allo sterminato mondo della cartografia, che comprende mappe, atlanti, vedute e piante topografiche.
Alcuni antiquari sono specializzati nella grafica antica, con collezioni di incisioni degli "antichi maestri" come Dürer, Raimondi, Ghisi.
INGRESSO LIBERO
15, 16 Maggio 2021
LE ANTICIPAZIONI DEGLI ESPOSITORI

PLANISFERO SETTENTRIONALE - Coronelli Vincenzo, Venezia ca. 1690

Sabato 15 Maggio | ore 10 - 18.30
Domenica 16 Maggio | ore 9.30 - 13
INGRESSO GRATUITO
Venerdì 14 Maggio dalle ore 15
per tutti i commercianti che non espongono

Museo Diocesano F. Gonzaga
Piazza Virgiliana n. 55 - Mantova
I visitatori di Mantova Libri Mappe Stampe hanno diritto al ticket ridotto per visitare la collezione del Museo.

Mantova Libri Mappe e Stampe è organizzata da Blu Nautilus srl specializzata nella realizzazione di eventi fra cui il grande mercato mensile C'era una volta... Antiquariato e
C'era una volta... Il Libro a Cesena Fiera.
.jpg)
Museo Francesco Gonzaga
Museo diocesano di Mantova

Organizzazione Blu Nautilus srl
Referente progetto
Elisabetta Casanova
tel +39 333.3308106
Ufficio Stampa Agenzia Prima Pagina